In occasione della Giornata della Memoria delle vittime del Covid, il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, ha sottolineato l'importanza di mantenere la promessa di sostenere il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) in un momento cruciale per la salute pubblica.
La pandemia da Covid-19 ha colpito duramente il nostro Paese, portando lutto e sofferenza in molte famiglie e mettendo a dura prova il sistema sanitario nazionale. In questo contesto, è fondamentale ricordare e onorare le vittime del virus, ma anche impegnarsi a garantire un futuro migliore per la salute di tutti i cittadini.
Il Presidente Anelli ha sottolineato che l'impegno per sostenere il Ssn non può essere solo un'idea astratta, ma deve tradursi in azioni concrete e investimenti mirati. È necessario potenziare le strutture sanitarie, garantire adeguate risorse umane e materiali, e promuovere la ricerca scientifica per affrontare le sfide presenti e future nel campo della salute pubblica.
In particolare, Anelli ha evidenziato l'importanza di valorizzare il ruolo dei medici e degli operatori sanitari, che in prima linea hanno combattuto la pandemia mettendo a rischio la propria salute per salvare quella degli altri. È fondamentale garantire loro le giuste condizioni di lavoro, formazione e sostegno psicologico, riconoscendo il loro impegno e la loro professionalità.
Parallelamente, è essenziale investire nella prevenzione e nella promozione della salute, per ridurre il rischio di future emergenze sanitarie e garantire a tutti i cittadini un accesso equo e dignitoso alle cure. La pandemia ha evidenziato le disuguaglianze presenti nel nostro sistema sanitario, che devono essere affrontate con decisione e determinazione.
Infine, Anelli ha ribadito l'importanza della collaborazione tra istituzioni, professionisti della salute, società civile e cittadini per costruire un sistema sanitario solido, efficiente e inclusivo. Solo unendo le forze e lavorando insieme si potrà garantire una salute migliore per tutti e superare le sfide che il futuro ci riserva.
In conclusione, la Giornata della Memoria delle vittime del Covid ci invita a riflettere sulle tragedie vissute e a rinnovare il nostro impegno per costruire un futuro più sicuro e salutare per tutti. Mantenere la grande promessa di sostenere il Ssn è un dovere morale e civico che ci riguarda tutti, e che richiede il contributo e l'impegno di ognuno di noi.